FWA: Fixed Wireless Access

Buongiorno a tutti, oggi parliamo di FWA più comunemente conosciuta come connessione via onde radio. 
 
Ma che cos’è esattamente l’FWA? Perché è considerata una valida alternativa alla Fibra?
 
L’FWA, acronimo di Fixed Wireless Access, letteralmente si traduce in Accesso Wireless Fisso, non è altro che un collegamento a banda larga wireless, per ricevere servizi di telecomunicazione, sia dati che fonia in poche parole l’FWA porta nelle nostre case l’internet a velocità paragonabili ad una fibra misto rame(FR) detta anche FTTC (Fiber To The Cabinet) da non confondersi con la FTTH vista nello scorso articolo. Infatti l’FWA viene usata in tutte quelle situazioni dove l’utente finale, si trova in zone abitative periferiche, poco servite dalla connessione internet via cavo o distanti dalla centralina cablata in fibra.
Entrando nello specifico, come potrete vedere dall’immagine qui riportata l’abitazione dell’utente è in collegamento con la stazione base(BTS) attraverso un ricevitore posto generalmente sulla parte superiore dell’abitazione, dove possibilmente non deve avere ostacoli in mezzo, e a sua volta la stazione base(BTS) è collegata  in fibra ottica alla centrale. Questa tecnologia va da se che offre svariati vantaggi:
– accesso alternativo a larga banda da implementare in tempi brevi;
– costi realizzativi e gestionali ridotti;
– ridotto impatto urbanistico.
Ecco perché nell’ultimo periodo questa nuova tecnologia ha preso piede in maniera molto veloce sopratutto in virtù del fatto che morfologicamente l’Italia è composta da molte zone brulle e impervie dove spesso sorgono paesini abbarbicati difficili da raggiungere pertanto questa tecnologia ha la missione di connettere tutte queste realtà.
 
Se foste interessati ad un approfondimento su questo argomento lasciate un commento qui sotto o fissate una consulenza con l’esperto che sarà lieto di mostrarvi le offerte dei vari operatori di telefonia che operano con questa nuova tecnologia.
 
In attesa del nuovo articolo vi saluto.
 

Potrebbe interessarti...

Cookies

Per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile nel nostro sito Web utilizziamo cookie, anche di terza parte.

× Chat